Problematiche nel breve e nel lungo periodo
Ecco alcune aree relative alla salute che trattiamo nel nostro studio
Disturbi d’ansia
Disturbi depressivi
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbo da stress post traumatico
Disturbi del neurosviluppo
Disturbi neurocognitivi e demenze
Disturbi da sintomi somatici
Difficoltà lavoro-correlate
Problemi relazionali di coppia
Crisi e adattamento nelle diverse fasi di sviluppo e crescita
Disturbi da addiction
Disturbi di personalità
Fasce d’età
Infanzia e
Adolescenza
Età matura e
invecchiamento
Età giovanile e
adulta
Coppie e
Famiglie
Le tappe dopo la prenotazione del colloquio
Primo colloquio conoscitivo
Inquadramento del problema riportato e prima valutazione di un eventuale percorso terapeutico
Colloqui di valutazione
Tre colloqui di approfondimento delle problematiche, delle risorse e del funzionamento generale della persona e del contesto di vita
Colloquio di restituzione
Condivisione degli obiettivi terapeutici e pianificazione del percorso psicologico.
Inizio del percorso psicologico
Inizio del percorso di psicoterapia o di counselling e sostegno psicologico sulla base di quanto emerso dai primi colloqui.
6 benefici della Psicoterapia
Cervello
Cambiamenti positivi a livello cerebrale
Consapevolezza
Maggiore consapevolezza di sé e del proprio funzionamento interno
Flessibilità
Aumento della capacità di adattamento
Autostima
Maggiore accettazione e miglioramento della stima in sé stessi
Relazioni
Miglioramento della vita sociale e relazionale
Emozioni
Maggiore contatto con la propria sfera emotiva