Prenditi una pausa

Studio di Psicologia e Psicoterapia

PSYCOSINTESI

Psycosintesi è uno Studio di Psicologia e Psicoterapia a Fidenza che offre percorsi personalizzati sia a individui che a famiglie, coppie e gruppi.

È nato dall’idea delle dottoresse Castelli e Lobbia, psicologhe psicoterapeute, di unire in un unico spazio domande e risposte di cui ogni famiglia può avere bisogno.

Gli interventi hanno l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico, individuare risorse e strategie per il miglioramento e per il superamento delle difficoltà.

Lo Studio inoltre collabora con diverse figure professionali e servizi esterni per un sostegno e una presa in carico globale della persona.

IL PROGETTO

Chi siamo

Dott.ssa Chiara Castelli

Psicologa Psicoterapeuta

Sistemico Relazionale

Di più su di me >

Dott.ssa Alessandra Lobbia

Psicologa Psicoterapeuta

Cognitivo - Comportamentale

Di più su di me >

Coniughiamo metodo, relazione e ascolto

        per accompagnarti nel cambiamento

IL NOSTRO APPROCCIO TERAPEUTICO

  • Clock with an arrow indicating circadian or time change

    Risultati concreti

    Lavoriamo per promuovere un cambiamento reale in tempi sostenibili

  • A tape measure with a black and white circular design, showing centimeters and inches, with the tape extended outward.

    Approccio Personalizzato

    Costruiamo insieme un percorso su misura con obiettivi chiari e condivisi

  • Supporto qualificato

    L’unione tra esperienza clinica e approccio evidence-based ci permette di offrire un supporto mirato, efficace e flessibile

  • Two hands holding a heart shape. The hands and heart are in shades of gray against a black background.

    Spazio Protetto

    Uno studio accogliente, un luogo sicuro dove potersi esprimere liberamente, con fiducia e senza giudizio

Colorful holiday gift boxes decorated with bows, set against a black background. The transformation of a caterpillar into a butterfly symbolizes the development of the human being from childhood, adolescence, youth, adulthood, and aging.

I SERVIZI

La nostra attività clinica

per aiutati a stare meglio ad ogni età

Psicoterapia individuale

Psicoterapia famigliare

Psicoterapia di coppia

Counselling psicologico

Valutazione psicologica

Età evolutiva e adolescenza

Invecchiamento e demenze

Vedi di più sulle aree di intervento >

DOMANDE FREQUENTI

  • La terapia sistemico-relazionale considera la persona all’interno delle sue relazioni familiari, affettive e sociali. Parte dal presupposto che il disagio psicologico spesso nasca o si mantenga all’interno delle dinamiche relazionali. Il percorso aiuta a comprendere questi schemi, migliorare la comunicazione e favorire cambiamenti condivisi nel sistema di cui si fa parte. È particolarmente indicata per coppie, famiglie e difficoltà relazionali.

  • La terapia cognitivo-comportamentale si focalizza sul modo in cui pensieri, emozioni e comportamenti si influenzano reciprocamente determinando e mantenendo il disagio psicologico. Parte del percorso consiste nel riconoscere e modificare schemi di pensiero e comportamento disfunzionali che alimentano ansia, stress o umore negativo. È particolarmente indicata per trattare disturbi d'ansia (come attacchi di panico e fobie), depressione e disturbo ossessivo-compulsivo.

  • Offriamo sia consulenze in presenza presso il nostro studio a Fidenza, sia la possibilità di percorsi online per garantire flessibilità a chi ha difficoltà a raggiungere la sede.

  • No, per accedere a un percorso di Psicoterapia con un professionista privato non è necessario l'invio o l'impegnativa del medico curante. È sufficiente contattare lo studio per fissare un primo colloquio conoscitivo, dove valuteremo insieme il percorso più adatto alle vostre esigenze. Talvolta però può rendersi utile un contatto telefonico tra professionista e medico curante quando al percorso terapeutico si affianca anche un trattamento farmacologico.

  • Sono tre figure professionali diverse, con percorsi formativi distinti:

    • Psicologo: È laureato in Psicologia (5 anni), abilitato all'esercizio della professione tramite Esame di Stato e iscritto all'Albo A degli Psicologi. Si occupa di prevenzione, diagnosi, sostegno psicologico, riabilitazione e abilitazione. Non può fare psicoterapia né prescrivere farmaci.

    • Psicoterapeuta: È uno psicologo (o un medico) che ha frequentato e superato con successo una scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia. Lo Psicoterapeuta è l'unico professionista, oltre allo Psichiatra, abilitato per legge a esercitare la Psicoterapia, ovvero trattare i disturbi psicopatologici (come l'ansia, la depressione, i disturbi alimentari, ecc.). Entrambe le Dott.sse dello Studio PSICOSINTESI sono Psicologhe e Psicoterapeute.

    • Psichiatra / Neuropsichiatra Infantile (NPI): Sono entrambi medici. Lo Psichiatra è specializzato nel trattamento dei disturbi mentali negli adulti, mentre il Neuropsichiatra Infantile (NPI) è specializzato nella diagnosi e cura dei disturbi neurologici e psichici che insorgono in età evolutiva (bambini e adolescenti). In quanto medici, possono fare diagnosi e prescrivere farmaci. Lo studio Psycosintesi collabora con Psichiatri e Neuropsichiatri Infantili presenti nei servizi territoriali pubblici e privati.

  • Il counselor o il coach aiutano la persona a migliorare la propria consapevolezza e a raggiungere obiettivi personali o professionali, lavorando su risorse e potenzialità.
    Lo psicoterapeuta, invece, oltre a poter lavorare per gli stessi obiettivi (il counselling è uno strumento tipico dello psicologo), è un professionista formato anche per affrontare disagi emotivi o psicologici più profondi, attraverso un percorso clinico di cura e cambiamento. Tieni presente infatti che lo psicoterapeuta usa approcci e tecniche basate su evidenze di efficacia condivise storicamente dalla letteratura scientifica internazionale.

  • Assolutamente no. Il ricorso a un professionista del benessere psicologico è un atto di cura, consapevolezza e responsabilità verso sé stessi. Molte persone si rivolgono a noi non per una patologia, ma per gestire momenti di crisi (lutto, separazione, licenziamento), affrontare cambiamenti importanti, migliorare le relazioni, sviluppare l'autostima o superare un periodo di forte stress. Vedere uno Psicoterapeuta significa voler comprendere meglio un disagio e acquisire strumenti concreti ed efficaci per promuovere un cambiamento positivo nella propria vita, in tempi sostenibili. È un investimento sulla propria salute e sul proprio futuro.

  • La durata di una seduta individuale è generalmente di 50 minuti, mentre la durata della terapia può variare. Per quanto riguarda i costi, vi invitiamo a contattarci direttamente via telefono o email per ricevere informazioni dettagliate, poiché le tariffe cambiamo in base al tipo di percorso concordato.

  • L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress o al superamento di esperienze emotive difficili. L'EMDR si focalizza sul ricordo dell'esperienza traumatica e utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per agevolarne l’elaborazione.
    Dopo un ciclo di sedute EMDR, i pazienti in genere riferiscono che, ripensando all'evento, lo vedono come un "ricordo lontano", non più disturbante o pregnante emotivamente. Entrambe le dott.sse dello studio sono Terapeute certificate EMDR I e II livello Adulti. La dott.ssa Castelli è inoltre terapeuta certificata EMDR I e II livello bambini e adolescenti

Mani che tengono uno smartphone con uno schermo in mano, con una tastiera di un computer portatile visibile sullo sfondo.

Contattaci

Per maggiori informazioni sui nostri servizi inviaci un messaggio oppure scrivi a: info@psicologiafidenza.com